CONDUTTORI

Pierpaolo Bonante
Chef of the Month

Classe 1985, Torinese d'adozione dove studia e si forma.

In contemporanea a un paio di lauree dal nome lunghissimo ed una formazione da fonico inizia a parlare ai microfoni di Radio 110, Erreunodiscoradio, imparando quanto sia importante l'ascolto nella radiofonia. Accolto a Radio M**Bun nell'anno della sua nascita, ne ha seguito tutti i passi fino a diventare quello che è oggi.

Attualmente lo trovate nei seguenti format: 1001 Storie, CdC, Azzurro Ugi, Forever Casa Oz.

Claudia Polato
Chef of the Month

Classe 1991. Nasce a Padova dove cresce e frequenta le scuole.

Si forma come attrice presso l'associazione ARCI Abracalam di Padova sotto la guida artistica di Roberto Caruso (2010-2015) e alla scuola del Teatro Nuovo di Verona (AA 2015-2016) con Sabrina Carletti come insegnante.

Per avere una più eterogenea formazione partecipa a svariati seminari e workshop in tutta Italia con diversi maestri tra i quali Mamadou Dioume, Domenico Castaldo, Gaddo Bagnoli e Claudio Morganti.

Da ottobre 2016 esplora il mondo dell radiofonia prestandosi come speaker a RADIO M**BUN. Crede nella diversità, nella condivisione e nella necessità di mettersi in gioco, con serietà. Attualmente la trovate nei seguenti format: CdC, Azzurro Ugi, Forever Casa Oz.

Marco Genovese
Chef of the Month

È sua la voce e la faccia nelle interviste, i capelli invece no. Esperienza radiofonica nata nel 2004 con format di "Musica a richiesta"; grazie alla quale raccoglie importanti informazioni sui gusti musicali richiesti dagli ascoltatori e sui tipi di conduzione. Oltre alle interviste, di tutto un pò!

Attualmente lo trovate in onda con #4amici

Claudia Fiore
Chef of the Month

Quando il gioco si fa duro, arriva Claudia!
Quando le idee prendono forma bisogna concretizzarle e lei sà già come farlo, spesso lo sà già anche quando l'idea deve nascere.
Il ruolo di ufficio media stampa e la produzione con intelligenza, simpatia e ingegno sono solo alcune delle fondamenta iniziali di Claudia Flower.

Attualmente la trovate in onda con #4amici

Giovanni Pennone
Chef of the Month

Quando uno è autore lo è anche durante un addio al celibato, ecco quando è nato l'UtB con Gio!
La passione verso la musica e la comunicazione in lui ha un effetto creativo: ideare nuovi progetti musicali ed ampliarne altri rendendoli sempre interessanti per tutti quelli che vogliono essere curiosi scoprendo nuovi validi contenuti.

Attualmente lo trovate in onda con #4amici

Pino Rizza
Chef of the Month

Classe 1964, attualmente in pensione. Volontario da più di 20 anni presso l’associazione UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini). Amante della musica è membro della Band Ugi, dove diletta tutti quelli che lo ascoltano. Amante di teatro e montagna è un giocherellone e riesce a realizzare la sua indole giocando con i bambini dell'associazione, con i quali si diverte molto.

Attualmente lo trovate in onda con Azzurro Ugi

Francesco Maria Guarnaccia
Chef of the Month

Classe 1991, di Reggio Calabria.

Si laurea con lode nel 2012 presso l'Università degli Studi di Messina in Discipline delle Arti figurative, della Musica e dello Spettacolo con la tesi Saverio La Ruina - Uno sguardo antropologico nel teatro contemporaneo italiano. Tra il 2013 e il 2014 prende parte al progetto Atlantis: Transatalantic Degree Cinema and Language che coinvolge le università di tre stati diversi: Spagna (Universidad de Còrdoba), Italia (Università degli studi di Messina) e Stati Uniti (Virginia Commonwealth University). Ottiene, sempre con il massimo dei voti e la lode, un doppio titolo di studio: Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo; Patrimoni, Eventi, Scritture e Tecnologie e un Master in Interdisciplinary Studies presso la VCU di Richmond (VA) con la tesi CHILDREN OF MEN - A socio-political reflection on our reality.

Attualmente lo Trovate in onda con Cofanetto

Veronica Zito
Chef of the Month

Classe 1986 di Mistretta (Messina).

Sii laurea con lode nel 2011 presso l'Università degli Studi di Messina in Scienze e Tecnologie delle Arti Figurative della Musica e dello Spettacolo con la tesi L'Attore, la Geisha e il Samurai. Tra il 2013 e il 2014 fa parte del progetto Atlantis: Transatalantic Degree Cinema and Language che coinvolge le università di tre stati diversi, rispettivamente Spagna (Universidad de Còrdoba), Italia (Università degli studi di Messina) e Stati Uniti (Virginia Commonwealth University), dove ottiene un doppio titolo di studio: Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo; Patrimoni, Eventi, Scritture e Tecnologie e Master Interdisciplinary Studies presso la VCU di Richmond VA con la tesi Ernst Lubitsch – From Dolls to Cross Dress – The Pursuit of the Audacious Woman.

Attualmente la Trovate in onda con Cofanetto

Tom Corradini
Chef of the Month

Attore comico, autore, musicista e clown, bilingue italiano-inglese, si è diplomato presso l’Atelier Teatro Fisico di Philip Radice, Torino (metodo Lecoq). Nel 2010 fonda la compagnia Tom Corradini Teatro con la quale scrive, produce e distribuisce spettacoli comici e di clown moderno. Si è esibito con i suoi spettacoli in Italia, Regno Unito, Repubblica Ceca e Germania, ottenendo consensi sia di critica che di pubblico. Il suo profilo artistico completo è visibile sul sito www.tomcorradini.it.

Attualmente lo trovate in onda con Tobuki – Il teatro a km 0

Roberto Mazzone
Chef of the Month

Giornalista pubblicista e critico teatrale, membro dell’ANCT – Associazione Nazionale Critici di Teatro.

Attualmente lo trovate in onda con Tobuki – Il teatro a km 0

Monica Carelli
Chef of the Month

Un’autrice, attrice e cantante. Collabora con Tom Corradini Teatro per la gestione di grandi eventi

Attualmente la trovate in onda con Tobuki – Il teatro a km 0

Stefano Beltramo
Chef of the Month

Stefano Beltramo nasce inspirante, per fortuna!, e diviene presto aspirante e lo rimane per tutti i lunghi anni che lo hanno accompagnato sino ad oggi. Nel campo del cinema, di cui è ghiotto, dell'arte figurativa che ha studiato per diversi anni e della musica. Ultima grande fissa, passione, croce e delizia di questo auto soprannominatosi "Sten Cobblerson"torinese.

Con l'irreprensibile Francesco Guarnaccia si fa carico d'essere assoluto ambasciatore dell'informazione cinematografica su Radio Mbun.